Giornata Nazionale del Faro
7 agosto, giovedì

Quando si celebra
La festa si celebra ogni anno il 7 agosto negli Stati Uniti d’America.
Storia della festa
La data non è casuale — il 7 agosto 1789 il Congresso degli Stati Uniti approvò una legge per creare un sistema federale di fari. Questa legge trasferì la gestione di tutti i fari americani al governo federale, segnando l'inizio di un’assistenza alla navigazione sistematica in tutto il paese.
Nel 1989, in occasione del bicentenario di questo evento, il Congresso dichiarò ufficialmente il 7 agosto come Giornata nazionale del faro.
Obiettivi della festa
La giornata mira a:
* riconoscere il valore storico e culturale dei fari;
* conservare e restaurare i vecchi fari come monumenti architettonici;
* attirare l'attenzione sul ruolo importante dei guardiani dei fari;
* promuovere il turismo nelle zone costiere dove si trovano i fari.
Come si celebra
In questo giorno:
* si organizzano visite guidate e giornate a porte aperte nei fari;
* si svolgono attività educative nei musei e nelle scuole;
* si tengono iniziative di volontariato per il restauro e la manutenzione dei fari;
* si allestiscono mostre tematiche, conferenze e festival marittimi;
* appassionati di storia e viaggi visitano fari famosi in tutto il paese.
Curiosità
* Il faro operativo più antico degli Stati Uniti è quello di Sandy Hook, nel New Jersey, costruito nel 1764.
* Molti fari sono stati automatizzati e non richiedono più la presenza costante di un guardiano.
* Negli Stati Uniti ci sono oltre 1.000 fari — più che in qualsiasi altro paese del mondo.
Significato della festa
La Giornata nazionale del faro è un’opportunità per ricordare l'importanza dei fari nella storia della navigazione, il loro significato simbolico e romantico, e per sostenere gli sforzi di conservazione per le generazioni future.