Giornata nazionale dell’advocacy dei pazienti
19 agosto, martedì

Storia e significato
La festività è stata creata per sottolineare la necessità dell’advocacy in medicina. I pazienti spesso si trovano di fronte a terminologie mediche complesse, procedure burocratiche e difficoltà nell’ottenere cure di qualità. Gli advocacy dei pazienti aiutano a superare queste barriere.
Il ruolo dell’advocacy dei pazienti
Un advocacy dei pazienti può essere un professionista sanitario, un familiare o un volontario. I loro compiti includono:
* aiutare a comprendere diagnosi e opzioni di trattamento
* accompagnare i pazienti agli appuntamenti medici
* facilitare la comunicazione con medici e compagnie assicurative
* proteggere i diritti dei pazienti e garantire gli standard di assistenza
* supportare i pazienti nelle decisioni mediche
Come si celebra
In questa giornata si svolgono eventi educativi, conferenze e campagne di sensibilizzazione per evidenziare l’importanza dell’advocacy. Strutture sanitarie e organizzazioni condividono storie di pazienti ed esempi di assistenza di successo fornita dagli advocacy.