Giornata dei Coordinatori delle Unità Sanitarie
23 agosto, sabato

Storia
La giornata è stata istituita negli anni '70 per riconoscere il lavoro dei coordinatori medici. Il loro lavoro è rimasto a lungo «invisibile», ma sono loro a facilitare l'interazione tra medici, infermieri, pazienti e personale amministrativo.
Ruolo dei Coordinatori delle Unità Sanitarie
I coordinatori sono specialisti responsabili di:
* organizzare il flusso dei documenti in un ospedale o clinica
* pianificare gli orari di medici e pazienti
* coordinare tra i diversi reparti
* assistere nell'organizzazione delle cure ai pazienti
* supportare medici e infermieri nelle attività amministrative
Tradizioni e celebrazioni
* La direzione e i colleghi esprimono gratitudine ai coordinatori per il loro lavoro.
* Nelle strutture sanitarie si tengono piccole celebrazioni, congratulazioni e consegna di riconoscimenti.
* Le comunità professionali organizzano eventi dedicati alla condivisione di esperienze e alla discussione sul ruolo dei coordinatori nel sistema sanitario.
Importanza
La Giornata dei Coordinatori delle Unità Sanitarie ricorda alla società l'importanza del personale amministrativo, che garantisce il buon funzionamento di ospedali e cliniche. È un riconoscimento del fatto che una sanità di qualità non sarebbe possibile senza questi specialisti.