Giornata Nazionale del Fare Tardi a Qualcosa
5 settembre, venerdì

Scopo della festa
Questa giornata è stata creata per ricordare alle persone che a volte arrivare un po’ in ritardo può far parte della vita e non bisogna prenderlo troppo sul serio. La festa incoraggia un atteggiamento rilassato nei confronti del tempo e aiuta a ridurre lo stress associato alla fretta costante.
Storia della festa
La data esatta di origine della festa è sconosciuta, ma è nata negli Stati Uniti come un modo umoristico per attirare l’attenzione sull’eccessiva puntualità e sulla necessità di concedersi occasionalmente piccole deviazioni dal programma.
Come si celebra
* Le persone arrivano intenzionalmente un po’ in ritardo a riunioni o eventi per "sentire la festa".
* Sui social media vengono condivise storie e foto sui propri ritardi.
* Vengono organizzate battute amichevoli e concorsi divertenti legati ai ritardi.
* La festa può essere celebrata come promemoria per rilassarsi e non essere troppo severi con se stessi e con gli altri.
Significato della festa
La Giornata Nazionale del Fare Tardi a Qualcosa mostra che non è sempre necessario essere perfetti con il tempo. Insegna ad accettare piccoli ritardi con umorismo e riduce la pressione della fretta costante, creando un’atmosfera più calma e amichevole nella vita quotidiana.
Giornata Nazionale del Fare Tardi a Qualcosa negli altri anni
- 2021 5 settembre, domenica
- 2022 5 settembre, lunedì
- 2023 5 settembre, martedì
- 2024 5 settembre, giovedì
- 2026 5 settembre, sabato