Giornata Nazionale della Cellulite

5 settembre, venerdì

Giornata Nazionale della Cellulite
© ShutterStock
Giornata Nazionale della Cellulite si celebra ogni anno il 5 settembre.

Scopo della festa
Questa giornata è dedicata a sensibilizzare le persone sulla cellulite, la sua natura e i miti ad essa legati. La festa mira a sostenere un’immagine corporea positiva e a combattere gli stereotipi legati all’aspetto fisico.

Storia della festa
La Giornata Nazionale della Cellulite è stata istituita nel 2015 da un’azienda nel campo della cosmetologia. Il suo obiettivo è sfatare i miti secondo cui la cellulite sarebbe un segno di problemi di salute o di mancanza di cura. In realtà, è una condizione naturale della pelle che riguarda la maggior parte delle donne e molti uomini.

Come si celebra

* Sui social media vengono condivisi post e campagne a sostegno del body positive.
* Vengono organizzati eventi educativi per spiegare che la cellulite è un fenomeno normale e non un "difetto" estetico.
* Esperti medici e cosmetologi condividono informazioni su come affrontare correttamente la condizione della pelle.
* Le persone sono incoraggiate ad accettarsi e a prendersi cura della propria salute, invece di inseguire standard di bellezza irraggiungibili.

Significato della festa
La Giornata Nazionale della Cellulite ricorda che la bellezza e il valore di una persona non dipendono dall’aspetto. Questa festa rafforza l’idea dell’accettazione di sé, del rispetto per il proprio corpo e rompe gli stereotipi che possono influenzare l’autostima e la fiducia in sé stessi.
Giornata Nazionale della Cellulite – giorni rimanenti: 363. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata Nazionale della Cellulite negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.