Giornata Nazionale del Tailgating
6 settembre, sabato

Storia della festa
Il tailgating come fenomeno è nato negli Stati Uniti all’inizio del XX secolo, quando i tifosi hanno iniziato a radunarsi negli stadi in anticipo per mangiare, bere e socializzare prima della partita. L’idea di celebrare ufficialmente la Giornata Nazionale del Tailgating è nata più tardi come modo per riconoscere questa tradizione culturale e il suo ruolo nella comunità sportiva americana.
Scopo della festa
L’obiettivo principale della festa è celebrare una tradizione americana unica, mettere in evidenza l’aspetto sociale degli eventi sportivi e creare un’atmosfera di divertimento e unità tra i fan.
Come si celebra
Durante la Giornata Nazionale del Tailgating, le persone organizzano eventi nei parcheggi degli stadi o in spazi aperti:
* preparano barbecue, snack e bevande vicino alle auto;
* allestiscono tavoli, sedie, ombrelloni e casse per la musica;
* partecipano a giochi all’aperto, concorsi e quiz;
* guardano le trasmissioni sportive insieme a amici e familiari;
* condividono foto e video della festa sui social media.
Importanza della festa
La Giornata Nazionale del Tailgating sottolinea l’importanza dell’aspetto sociale degli eventi sportivi, unisce le persone attraverso interessi comuni e crea un’atmosfera di gioia, amicizia e svago all’aperto.
Giornata Nazionale del Tailgating negli altri anni
- 2022 3 settembre, sabato
- 2023 2 settembre, sabato
- 2024 7 settembre, sabato
- 2026 5 settembre, sabato