Giornata della Consapevolezza del Consumatore verso gli Agricoltori
13 settembre, sabato

Storia della festa
* La festa è nata come iniziativa di organizzazioni agricole e enti governativi per sensibilizzare sull'importanza della sicurezza alimentare.
* Mira a migliorare le conoscenze degli agricoltori sui metodi agricoli moderni e a informare i consumatori sulla qualità e sull'origine dei prodotti.
* La giornata promuove lo scambio di esperienze tra agricoltori, esperti e consumatori per lo sviluppo sostenibile del settore agricolo.
Tradizioni e modi di celebrare
* Organizzazione di seminari, conferenze e corsi di formazione per agricoltori sulle tecnologie agricole moderne e sulla gestione sostenibile delle aziende agricole.
* Realizzazione di fiere ed esposizioni dove i consumatori possono interagire direttamente con i produttori, assaggiare i prodotti e conoscere la loro origine.
* Creazione di campagne informative nei media e sui social network sulla sicurezza e qualità degli alimenti.
* Organizzazione di laboratori e attività educative per bambini e adulti al fine di aumentare la conoscenza in materia di nutrizione e agricoltura.
Importanza della festa
* La Giornata della Consapevolezza di Agricoltori e Consumatori aiuta a rafforzare la fiducia tra agricoltori e consumatori.
* Accresce la consapevolezza sulla sicurezza alimentare, sulle pratiche sostenibili e sulla qualità dei prodotti.
* La festa contribuisce allo sviluppo dell'agricoltura, supporta i produttori locali e rafforza l'alfabetizzazione alimentare della popolazione.
Giornata della Consapevolezza del Consumatore verso gli Agricoltori negli altri anni
- 2021 13 settembre, lunedì
- 2022 13 settembre, martedì
- 2023 13 settembre, mercoledì
- 2024 13 settembre, venerdì
- 2026 13 settembre, domenica