Giornata Nazionale D.A.R.E.
15 settembre, lunedì

Storia della celebrazione
Il programma D.A.R.E. è stato fondato nel 1983 a Los Angeles con l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per resistere alla pressione dei coetanei e prevenire l’uso di droghe. La Giornata Nazionale D.A.R.E. è stata istituita per celebrare i risultati del programma e aumentare la consapevolezza pubblica sull’importanza dell’educazione preventiva.
Obiettivi
* Aumentare la consapevolezza sui rischi dell’uso di droghe e di altre abitudini dannose.
* Sostenere programmi educativi e iniziative focalizzate sulla prevenzione.
* Ispirare bambini e adolescenti a fare le scelte giuste e a condurre uno stile di vita sano.
* Riconoscere il contributo di insegnanti, forze dell’ordine e volontari coinvolti nel programma.
Come si celebra
In questo giorno, le scuole organizzano eventi, conferenze e sessioni interattive dedicate alla prevenzione delle droghe e allo sviluppo di abitudini sane. Si tengono incontri con poliziotti, psicologi e rappresentanti di organizzazioni educative per condividere esperienze e conoscenze. Anche i social media e altri mezzi di comunicazione sono utilizzati per diffondere informazioni sul programma D.A.R.E. e sui suoi obiettivi.
Giornata Nazionale D.A.R.E. negli altri anni
- 2021 15 settembre, mercoledì
- 2022 15 settembre, giovedì
- 2023 15 settembre, venerdì
- 2024 15 settembre, domenica
- 2026 15 settembre, martedì