Giornata della commemorazione del Sentiero delle Lacrime
16 settembre, martedì
Quando si celebra
La Giornata Commemorativa del Sentiero delle Lacrime si celebra ogni anno il 16 settembre.
Tradizioni e attività
* Svolgimento di cerimonie commemorative e minuti di silenzio in onore dei defunti.
* Eventi educativi, conferenze e mostre dedicate alla storia del trasferimento dei popoli nativi.
* Visita a monumenti storici e luoghi legati al Sentiero delle Lacrime.
* Incontri e discussioni con rappresentanti delle comunità native per preservare e trasmettere il patrimonio culturale.
* Pubblicazioni sui media e sui social network sul significato di questa data e sulle lezioni della storia.
Significato della festività
La Giornata Commemorativa del Sentiero delle Lacrime sottolinea l’importanza di ricordare eventi tragici della storia e di rispettare i diritti dei popoli nativi. La festività contribuisce a sensibilizzare sulle conseguenze della violenza e dell’ingiustizia e promuove l’educazione culturale e storica nella società.
Giornata della commemorazione del Sentiero delle Lacrime negli altri anni
- 2021 16 settembre, giovedì
- 2022 16 settembre, venerdì
- 2023 16 settembre, sabato
- 2024 16 settembre, lunedì
- 2026 16 settembre, mercoledì