Giornata del Tempo Scaduto
17 settembre, mercoledì

Storia della giornata
Il movimento Time’s Up è stato fondato nel 2018 da un gruppo di donne a Hollywood dopo una serie di casi di molestie sessuali e violazioni dei diritti delle donne nell’industria dell’intrattenimento. La Giornata Time's Up è stata istituita per ricordare ogni anno alla società l’importanza di combattere la violenza e la discriminazione e per promuovere iniziative che proteggano i diritti e la sicurezza delle persone sul luogo di lavoro.
Significato della giornata
La giornata pone l’accento su:
* la necessità di porre fine alle molestie sessuali e alla violenza;
* il sostegno alle vittime e la promozione dei diritti dei sopravvissuti;
* la creazione di condizioni lavorative eque per tutti i dipendenti;
* l’aumento della consapevolezza sulla discriminazione di genere e sui modi per prevenirla.
Come viene celebrata
In questa giornata si svolgono le seguenti attività:
* conferenze educative, seminari e campagne pubbliche su uguaglianza di genere e sicurezza sul lavoro;
* campagne sui social media con gli hashtag Time’s Up per richiamare l’attenzione sui problemi;
* pubblicazioni e articoli sui casi di discriminazione e sui modi per prevenirli;
* eventi e flash mob volti a supportare le vittime e aumentare la consapevolezza legale.
La Giornata Time’s Up ricorda alla società l’importanza di proteggere i diritti di ciascuno, creare un ambiente di lavoro sicuro e promuovere uguaglianza e giustizia in tutti gli ambiti della vita.
Giornata del Tempo Scaduto negli altri anni
- 2021 17 settembre, venerdì
- 2022 17 settembre, sabato
- 2023 17 settembre, domenica
- 2024 17 settembre, martedì
- 2026 17 settembre, giovedì