Giornata nazionale di sensibilizzazione sugli oppioidi
21 settembre, domenica

Storia e Origine
La Giornata Nazionale di Sensibilizzazione sugli Oppioidi è stata istituita come parte delle iniziative per affrontare la crisi della dipendenza da oppioidi, particolarmente sentita negli Stati Uniti. La giornata sottolinea l’importanza della prevenzione, del trattamento della dipendenza e della fornitura di risorse per chi ne è colpito.
Principali Tradizioni
* Organizzare seminari educativi e conferenze sull’uso sicuro degli analgesici e sui pericoli dell’abuso.
* Promuovere campagne di prevenzione della dipendenza da oppioidi nelle scuole, università e comunità.
* Diffondere materiale informativo sui segnali di dipendenza, sulle opzioni di trattamento e sulle linee di aiuto.
* Tenere eventi commemorativi per le vittime di overdose e supportare le famiglie colpite dalla dipendenza.
* Sensibilizzare il pubblico attraverso social media, mezzi di comunicazione e eventi locali.
Obiettivo della Giornata
* Aumentare la consapevolezza sui problemi legati agli oppioidi.
* Prevenire l’abuso e ridurre il rischio di overdose.
* Fornire supporto alle persone con dipendenza e alle loro famiglie.
* Promuovere l’uso sicuro dei farmaci e l’accesso alle cure.
Quando si celebra
La Giornata Nazionale di Sensibilizzazione sugli Oppioidi si celebra ogni anno il 21 settembre.
Caratteristiche della Celebrazione
* La giornata ha principalmente carattere educativo e preventivo.
* Particolare attenzione è rivolta all’informazione dei giovani e dei gruppi vulnerabili.
* Gli eventi contribuiscono a rafforzare le comunità nella lotta alla crisi degli oppioidi e a supportare chi ne è colpito.
Giornata nazionale di sensibilizzazione sugli oppioidi negli altri anni
- 2021 21 settembre, martedì
- 2022 21 settembre, mercoledì
- 2023 21 settembre, giovedì
- 2024 21 settembre, sabato
- 2026 21 settembre, lunedì