Giornata Nazionale del Coraggio
26 settembre, venerdì

Storia della festa
* La Giornata nazionale del coraggio è stata istituita per sottolineare l’importanza del coraggio nella società e nella vita personale.
* La festa si celebra in diversi paesi dove esiste una cultura di riconoscimento dei meriti e dell’eroismo dei cittadini.
* La giornata ricorda che il coraggio si manifesta non solo nelle situazioni pericolose, ma anche nelle azioni quotidiane che richiedono perseveranza e determinazione.
Tradizioni ed eventi
* Organizzazione di cerimonie ed eventi in onore delle persone che hanno dimostrato particolare coraggio.
* Svolgimento di concorsi e programmi nelle scuole e nelle università dedicati alla storia degli atti eroici.
* Pubblicazione di storie ed esempi di coraggio nei media e sui social network per ispirare la società.
* In alcuni luoghi si organizzano attività sportive o estreme che simboleggiano il superamento delle paure.
Significato moderno
* La Giornata nazionale del coraggio contribuisce allo sviluppo del rispetto per il coraggio e la forza personale.
* La festa ispira le persone a superare le difficoltà e a raggiungere i propri obiettivi nonostante paure e dubbi.
* Aiuta la società a valorizzare e sostenere coloro che mostrano perseveranza, determinazione e iniziativa in diversi ambiti della vita.
Giornata Nazionale del Coraggio negli altri anni
- 2021 26 settembre, domenica
- 2022 26 settembre, lunedì
- 2023 26 settembre, martedì
- 2024 26 settembre, giovedì
- 2026 26 settembre, sabato