Giornata nazionale di Shamu la balena
26 settembre, venerdì

Storia della festa
* Shamu è stato presentato per la prima volta al pubblico nei parchi di divertimento negli anni ’60 ed è diventato una delle orche più famose al mondo.
* La Giornata nazionale di Shamu la balena è stata istituita per riconoscere l’impatto culturale ed educativo di Shamu su un ampio pubblico.
* La festa evidenzia anche l’importanza dello studio della flora e della fauna marina e la comprensione del ruolo delle balene nell’ecosistema.
Tradizioni e eventi
* Organizzazione di mostre a tema, spettacoli e programmi educativi sulle orche e sulla vita marina.
* Organizzazione di incontri con esperti e conferenze sul comportamento, sull’ecologia e sulla conservazione delle balene.
* Pubblicazione di foto, video e storie su Shamu e altre orche sui social media.
* Realizzazione di eventi volti a sensibilizzare sulla conservazione dell’ambiente marino e sulla protezione degli animali.
Significato moderno
* La Giornata nazionale di Shamu la balena promuove la conoscenza della vita marina e dell’ecologia.
* La festa ricorda l’importanza di proteggere gli animali marini e i loro habitat.
* Riunisce appassionati della natura, ricercatori e volontari negli sforzi per preservare gli oceani e gli ecosistemi marini.
Giornata nazionale di Shamu la balena negli altri anni
- 2021 26 settembre, domenica
- 2022 26 settembre, lunedì
- 2023 26 settembre, martedì
- 2024 26 settembre, giovedì
- 2026 26 settembre, sabato