Giornata nazionale del latte al cioccolato
27 settembre, sabato

Storia e origine
La data esatta di nascita del latte al cioccolato non è nota, ma si ritiene che la bevanda sia comparsa alla fine del XIX secolo negli Stati Uniti. La Giornata Nazionale del Latte al Cioccolato è stata istituita per promuovere questa bevanda e si celebra ogni anno il 27 settembre. La giornata rappresenta un’occasione per ricordare la storia del latte al cioccolato e gustarlo in qualsiasi forma — freddo o caldo, in un bicchiere o con dessert.
Come si celebra
* Si beve latte al cioccolato a casa, a scuola e nei caffè.
* Si organizzano degustazioni di diversi tipi di latte al cioccolato: normale, senza lattosio o aromatizzato.
* Ricette e foto di latte al cioccolato vengono condivise sui social media.
* Alcuni locali organizzano promozioni speciali, concorsi e giochi dedicati alla bevanda.
Obiettivo della festa
L’obiettivo principale della Giornata Nazionale del Latte al Cioccolato è celebrare il latte al cioccolato come bevanda gustosa e nutriente, da godere in qualsiasi momento. La festa aiuta le persone ad apprezzare i piccoli piaceri della vita e a creare ricordi positivi legati alla loro bevanda preferita.
Giornata nazionale del latte al cioccolato negli altri anni
- 2021 27 settembre, lunedì
- 2022 27 settembre, martedì
- 2023 27 settembre, mercoledì
- 2024 27 settembre, venerdì
- 2026 27 settembre, domenica