Giornata Nazionale della Caccia e della Pesca
27 settembre, sabato

Significato storico
La festività è stata istituita dal Congresso degli Stati Uniti nel 1972 su iniziativa del presidente Richard Nixon. Il suo scopo è riconoscere il contributo dei cacciatori e dei pescatori alla conservazione della fauna selvatica e allo sviluppo di programmi di tutela degli ecosistemi. Molti progetti di conservazione sono stati finanziati grazie alle tasse e ai contributi legati alla caccia e alla pesca.
Come si celebra
In diversi stati vengono organizzati vari eventi:
* mostre, fiere e festival all'aperto;
* programmi educativi sulla sicurezza nella caccia e nella pesca;
* gare di pesca e concorsi di tiro con l'arco o con armi da fuoco;
* campagne di pulizia e attività di protezione ambientale.
Significato moderno
Oggi la Giornata Nazionale della Caccia e della Pesca evidenzia l'equilibrio tra le attività ricreative tradizionali e la responsabilità verso la natura. Ricorda che la caccia e la pesca non sono solo hobby, ma anche una fonte di supporto per i programmi di conservazione degli ecosistemi.
Giornata Nazionale della Caccia e della Pesca negli altri anni
- 2022 24 settembre, sabato
- 2023 23 settembre, sabato
- 2024 28 settembre, sabato
- 2026 26 settembre, sabato