Giornata mondiale per la prevenzione e la guarigione dallo sfruttamento sessuale, abuso e violenza sui minori

18 novembre, martedì

Giornata mondiale per la prevenzione e la guarigione dallo sfruttamento sessuale, abuso e violenza sui minori
© ShutterStock
La Giornata mondiale per la prevenzione e la guarigione dallo sfruttamento sessuale, abuso e violenza sui minori è una ricorrenza internazionale che si celebra ogni anno il 18 novembre. Istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere azioni concrete contro ogni forma di violenza sessuale sui bambini e adolescenti, questa giornata rappresenta un momento di riflessione e impegno collettivo per proteggere i diritti dei minori e garantire loro un ambiente sicuro e sano in cui crescere.

Origine e significato
La giornata è stata promossa da varie organizzazioni internazionali, tra cui il Consiglio d’Europa, e si inserisce nel più ampio contesto della protezione dei diritti dell’infanzia. È stata istituita per rafforzare l’attuazione della Convenzione sui diritti del fanciullo delle Nazioni Unite e della Convenzione di Lanzarote, che obbliga gli Stati firmatari a criminalizzare tutte le forme di abuso sessuale sui minori e a mettere in atto misure di prevenzione, protezione e supporto alle vittime.

Obiettivi principali
La Giornata mondiale per la prevenzione e la guarigione dallo sfruttamento sessuale, abuso e violenza sui minori ha diversi obiettivi fondamentali:

* Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’entità e la gravità del fenomeno dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori.
* Promuovere la prevenzione attraverso l’educazione, la formazione e la consapevolezza.
* Sostenere le vittime nel loro percorso di guarigione, offrendo servizi adeguati di assistenza psicologica, medica e legale.
* Incoraggiare la cooperazione tra governi, organizzazioni non governative, istituzioni educative e comunità locali.
* Rafforzare le leggi e le politiche pubbliche per la protezione dell’infanzia.

Iniziative e attività
In occasione di questa giornata, in molti Paesi si organizzano eventi pubblici, conferenze, campagne di sensibilizzazione, attività educative nelle scuole, marce simboliche e momenti di commemorazione per le vittime. Le organizzazioni per i diritti dell’infanzia, le istituzioni pubbliche e le comunità religiose e civili si uniscono per promuovere una cultura della prevenzione e della responsabilità.

Importanza della prevenzione e della guarigione
La prevenzione è considerata uno degli strumenti più efficaci per contrastare l’abuso sessuale sui minori. Educare bambini, genitori, insegnanti e operatori sociali a riconoscere i segnali di pericolo e a intervenire tempestivamente è fondamentale. Allo stesso tempo, è essenziale garantire alle vittime un percorso di guarigione che tenga conto dei traumi subiti e favorisca il loro reinserimento sociale ed emotivo.

Un impegno collettivo
La Giornata mondiale per la prevenzione e la guarigione dallo sfruttamento sessuale, abuso e violenza sui minori richiama l’attenzione su una delle più gravi violazioni dei diritti umani e invita tutti – istituzioni, famiglie, educatori e cittadini – a farsi carico della protezione dei più vulnerabili. Solo attraverso un impegno condiviso e continuo è possibile costruire un futuro in cui ogni bambino possa vivere libero dalla paura e dalla violenza.

Sito ufficiale

Giornata mondiale per la prevenzione e la guarigione dallo sfruttamento sessuale, abuso e violenza sui minori – giorni rimanenti: 2. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata mondiale per la prevenzione e la guarigione dallo sfruttamento sessuale, abuso e violenza sui minori negli altri anni

Giornata mondiale per la prevenzione e la guarigione dallo sfruttamento sessuale, abuso e violenza sui minori in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.