Giornata GIS

19 novembre, mercoledì

Giornata GIS
© ShutterStock
La Giornata GIS è un evento annuale dedicato alla promozione e alla divulgazione delle tecnologie dei Sistemi Informativi Geografici (GIS – Geographic Information Systems). Celebrata in tutto il mondo, questa giornata rappresenta un'opportunità per professionisti, studenti, enti pubblici e aziende private di condividere conoscenze, esperienze e innovazioni legate all’uso dei dati geografici e delle tecnologie geospaziali.

Origini e obiettivi
La Giornata GIS è stata celebrata per la prima volta nel 1987, ma ha assunto una dimensione globale a partire dal 1999, grazie all’iniziativa promossa da Esri (Environmental Systems Research Institute) in collaborazione con università, scuole e organizzazioni governative. L’obiettivo principale della giornata è sensibilizzare il pubblico sull’importanza dei GIS nella comprensione e nella gestione del mondo che ci circonda, promuovendo l’uso consapevole delle tecnologie geografiche in ambiti come l’ambiente, l’urbanistica, la salute pubblica, la sicurezza e i trasporti.

Attività e partecipazione
Durante la Giornata GIS si svolgono numerose attività, tra cui:

* Conferenze e seminari tematici
* Workshop pratici sull’uso di software GIS
* Mostre di mappe e progetti geospaziali
* Attività educative per studenti di ogni età
* Presentazioni di casi studio e applicazioni reali

Questi eventi sono organizzati da università, scuole, enti pubblici, aziende e organizzazioni non governative, e sono spesso aperti al pubblico per favorire la partecipazione e la diffusione delle conoscenze.

Importanza dei GIS nella società moderna
I GIS sono strumenti fondamentali per analizzare e visualizzare dati spaziali, supportando decisioni strategiche in numerosi settori. Dalla gestione delle emergenze alla pianificazione urbana, dalla conservazione ambientale alla logistica, i GIS permettono di integrare informazioni geografiche con dati statistici per ottenere una visione più completa e accurata della realtà.

Impatto educativo e culturale
La Giornata GIS ha anche un forte impatto educativo, poiché stimola l’interesse verso le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e incoraggia le nuove generazioni a esplorare le potenzialità delle tecnologie geospaziali. Le scuole e le università utilizzano questa occasione per introdurre gli studenti all’uso dei GIS attraverso attività interattive e progetti multidisciplinari.

In sintesi, la Giornata GIS è un momento di celebrazione e condivisione che valorizza il ruolo cruciale della geografia digitale nella comprensione del mondo e nella costruzione di un futuro più sostenibile e consapevole.
Giornata GIS – giorni rimanenti: 35. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata GIS negli altri anni

Giornata GIS in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.