Festa di San Vartan
27 febbraio, giovedì

Storia della Giornata di San Vartan
San Vartan Mamikonian guidò l'esercito armeno nel 451 contro il re persiano che cercava di costringere gli armeni a convertirsi allo zoroastrismo. Durante la famosa Battaglia di Avarayr, San Vartan e il suo esercito furono uccisi, ma il loro sacrificio divenne un simbolo della resistenza alla pressione religiosa e della lotta per la libertà.
Dopo questa battaglia, San Vartan fu canonizzato dalla Chiesa apostolica armena e il suo giorno di memoria divenne una festività. Questa giornata simboleggia non solo le gesta militari, ma anche la vittoria spirituale degli armeni contro la costrizione a cambiare la loro fede.
Come viene celebrata la Giornata di San Vartan
- Servizi religiosi: In questo giorno, nelle chiese armene di tutto il mondo, si tengono cerimonie speciali dedicate alla memoria di San Vartan. Le persone pregano per la pace e la protezione della loro fede, e ricordano il sacrificio del santo.
- Processioni festive: In alcuni luoghi, specialmente in Armenia, si tengono processioni solenni in cui le persone portano icone di San Vartan, cantano inni religiosi e partecipano alle preghiere.
- Preghiere e penitenza: In Armenia e tra la diaspora armena, questa giornata è spesso associata a purificazione interiore e preghiere di perdono. I fedeli visitano la chiesa, pregano e fanno promesse per vivere secondo i valori cristiani.
Significato della Giornata di San Vartan
La Giornata di San Vartan ricorda agli armeni l'importanza dei valori spirituali, dell'amore per la patria, del sacrificio e della fermezza nella lotta per i propri ideali. Questa giornata ci ricorda la necessità di difendere la nostra fede, la nostra cultura e la nostra indipendenza, e offre l'opportunità di ricordare coloro che hanno dato la loro vita per questi valori.
Festa di San Vartan negli altri anni
- 2021 27 febbraio, sabato
- 2022 27 febbraio, domenica
- 2023 27 febbraio, lunedì
- 2024 27 febbraio, martedì
- 2026 27 febbraio, venerdì