Giornata della bandiera nazionale
15 giugno, domenica

Data della celebrazione
La Giornata della bandiera nazionale armena si celebra il 15 giugno di ogni anno. Questa data è stata scelta per commemorare l’adozione ufficiale della bandiera tricolore da parte del Parlamento della Prima Repubblica di Armenia nel 1918.
Storia della bandiera armena
La bandiera nazionale dell’Armenia è composta da tre bande orizzontali di uguale dimensione:
- Rosso (in alto): rappresenta il sangue versato per la libertà del popolo armeno, la sopravvivenza e l’indipendenza dell’Armenia.
- Blu (al centro): simboleggia il cielo pacifico sopra l’Armenia.
- Arancione (in basso): rappresenta il coraggio, il talento e la laboriosità del popolo armeno.
Questa versione della bandiera è stata adottata ufficialmente il 24 agosto 1990, poco prima della dichiarazione d’indipendenza dell’Armenia dall’Unione Sovietica, ma si basa sul disegno storico del 1918.
Significato della festività
La Giornata della bandiera nazionale armena è un’occasione per:
- Promuovere il senso di unità e orgoglio nazionale tra i cittadini armeni.
- Educare le nuove generazioni sul significato e la storia della bandiera.
- Celebrare l’indipendenza e la sovranità dell’Armenia.
Come si celebra
Durante questa giornata, in Armenia si svolgono diverse attività:
- Cerimonie ufficiali presso edifici governativi e monumenti storici.
- Alzabandiera in scuole, piazze e istituzioni pubbliche.
- Eventi culturali e mostre dedicate alla storia della bandiera.
- Programmi educativi nelle scuole per insegnare ai giovani il valore dei simboli nazionali.