Giorno di scout e buone azioni

5 settembre, venerdì

Giorno di scout e buone azioni
© ShutterStock
Il Giorno di scout e buone azioni è una festività celebrata in diversi paesi, in particolare in quelli con una forte tradizione scoutistica, per onorare i valori fondamentali dello scautismo: servizio, solidarietà e responsabilità civica. Questa giornata è spesso associata al 22 febbraio, data di nascita di Robert Baden-Powell, fondatore del movimento scout, e di sua moglie Olave, che fu Capo Guida Mondiale. In alcuni paesi, la ricorrenza è conosciuta anche come "Giornata del Pensiero" (Thinking Day) o "Giornata del Fondatore".

Origine e significato
Il Giorno di scout e buone azioni nasce con l’intento di incoraggiare i giovani scout e guide a riflettere sul significato del loro impegno e a compiere atti concreti di gentilezza e aiuto verso gli altri. È un momento per rinnovare la Promessa scout e per ricordare che ogni piccolo gesto può contribuire a migliorare il mondo.

Attività tipiche
Durante questa giornata, i gruppi scout organizzano una varietà di attività, tra cui:

* Raccolte di beni per persone in difficoltà
* Pulizia di parchi, spiagge o aree urbane
* Visite a case di riposo o ospedali
* Campagne di sensibilizzazione su temi ambientali o sociali
* Cerimonie commemorative per Baden-Powell e altri leader scout

Molti scout indossano l’uniforme durante la giornata, anche a scuola o al lavoro, per mostrare con orgoglio la loro appartenenza al movimento.

Valore educativo
Il Giorno di scout e buone azioni ha un forte valore educativo: insegna ai giovani l’importanza del servizio disinteressato, della responsabilità verso la comunità e della cooperazione. È anche un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza a una comunità globale, poiché milioni di scout in tutto il mondo celebrano la giornata con iniziative simili.

Riconoscimento internazionale
La festività è riconosciuta da organizzazioni internazionali come l’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM) e l’Associazione Mondiale delle Guide ed Esploratrici (WAGGGS), che ogni anno propongono un tema comune su cui riflettere e agire. Questo rafforza il legame tra i giovani di culture diverse, uniti dagli stessi ideali.

Il Giorno di scout e buone azioni rappresenta quindi non solo una celebrazione, ma anche un invito all’azione concreta, alla riflessione e alla crescita personale, in linea con il motto scout: "Lascia il mondo un po’ migliore di come l’hai trovato".
Giorno di scout e buone azioni – giorni rimanenti: 311. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giorno di scout e buone azioni negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.