Giornata della vittoria

8 novembre, sabato

Giornata della vittoria
© ShutterStock
Giorno della Vittoria in Azerbaigian (Giorno della Vittoria in Azerbaigian) viene celebrato ogni anno l’8 novembre. Questa festività è dedicata alla vittoria nella Guerra Patriottica del 2020, nota anche come Seconda Guerra del Nagorno-Karabakh. Il Giorno della Vittoria simboleggia l’unità nazionale, il patriottismo e il ripristino dell’integrità territoriale del paese.

Storia della festività
La festività è stata istituita dopo la fine delle operazioni militari nel novembre 2020, quando l’Azerbaigian ha ottenuto la liberazione dei territori sotto occupazione. La data dell’8 novembre è stata scelta in onore del giorno della firma della dichiarazione di cessate il fuoco e della conferma della vittoria.

Significato
Il Giorno della Vittoria ha un profondo significato storico e sociale per il paese:

* simboleggia il trionfo della giustizia e la lotta nazionale per le proprie terre
* celebra il contributo delle forze armate e dei volontari nella difesa del paese
* rafforza il senso di patriottismo e orgoglio tra i cittadini
* serve come promemoria dell’importanza dell’unità e della solidarietà nei momenti difficili

Tradizioni e celebrazioni
La celebrazione del Giorno della Vittoria comprende varie attività:

* parate e marce cerimoniali delle unità militari
* deposizione di corone presso monumenti e memoriali degli eroi di guerra
* cerimonie statali e pubbliche con la partecipazione di alti funzionari
* eventi culturali e sportivi, concerti e mostre dedicate alle imprese dei soldati
* dimostrazioni di equipaggiamento militare ed esposizioni storiche per i cittadini

Percezione moderna
Il Giorno della Vittoria in Azerbaigian è considerato un giorno di orgoglio e memoria nazionale. Aiuta a promuovere il patriottismo tra i giovani, commemorare gli eroi e rafforzare l’unità nazionale.

Dove si celebra
Le principali celebrazioni si svolgono nella capitale, Baku, così come nelle regioni liberate e in altre città. La festività è ampiamente celebrata dai cittadini, dalle organizzazioni, dalle istituzioni educative e dai centri culturali.

Giornata della vittoria negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.