Id al-adha
5 - 6 giugno, giovedì – venerdì
7 - 8 giugno, sabato – domenica

Quando si celebra Eid al-Adha?
Eid al-Adha si celebra ogni anno nel decimo giorno del mese di Dhu al-Hijjah, l’ultimo mese del calendario lunare islamico. Le celebrazioni durano di solito da 3 a 4 giorni.
Principali tradizioni e riti
Durante questa festa i musulmani in tutto il mondo osservano alcuni riti importanti:
* Recitano la preghiera speciale dell’Eid in moschee o spazi aperti
* Eseguono il sacrificio di un animale — di solito pecora, capra, mucca o cammello
* Suddividono la carne in tre parti: una per la famiglia, una per parenti e amici, e una per chi è in difficoltà
* Visitano parenti e amici e si scambiano auguri festivi
* Organizzano pranzi festivi e iniziative di beneficenza a favore dei poveri
Significato della festa
Eid al-Adha insegna l’importanza della devozione, della generosità e della compassione. È un momento dedicato alla purificazione spirituale, al rafforzamento della fede e all’unità della comunità musulmana. Il sacrificio rappresenta la disponibilità a rinunciare al materiale per il bene spirituale.
Eid al-Adha in diversi paesi
Sebbene le tradizioni principali siano simili, alcune usanze possono variare a seconda del Paese e della cultura:
* In Turchia e nei Paesi del Medio Oriente la festa include preghiere collettive e riunioni familiari
* Nell’Asia meridionale (Pakistan, India, Bangladesh) Eid al-Adha pone grande enfasi sulla beneficenza
* In Asia centrale (Kazakistan, Uzbekistan) la festività è accompagnata da raduni popolari e piatti tradizionali
* Nei Paesi dove i musulmani sono in minoranza, le tradizioni si mantengono in ambito familiare e comunitario
Perché Eid al-Adha è importante per i musulmani
Questa festa ricorda ai fedeli l’importanza del sacrificio, della misericordia e del servizio ad Allah. Unisce le persone, favorisce la solidarietà e la giustizia sociale. Eid al-Adha non è solo un evento religioso, ma anche un momento per rafforzare i legami familiari e comunitari.
Id al-adha negli altri anni
- 2022 9 - 10 luglio, sabato – domenica
- 2022 11 - 12 luglio, lunedì – martedì
- 2023 28 - 29 giugno, mercoledì – giovedì
- 2023 30 giugno - 1 luglio, venerdì – sabato
- 2024 16 - 17 giugno, domenica – lunedì
- 2024 18 - 19 giugno, martedì – mercoledì
- 2026 24 - 25 maggio, domenica – lunedì
- 2026 26 - 27 maggio, martedì – mercoledì
Id al-adha in altri paesi
Mostra altro