Giornata Mondiale della Fotografia

19 agosto, martedì

Giornata Mondiale della Fotografia
© ShutterStock
La Giornata Mondiale della Fotografia si celebra ogni anno il 19 agosto. È una ricorrenza internazionale dedicata a celebrare la fotografia come forma d’arte, mezzo di comunicazione e strumento di documentazione storica e culturale. La giornata è anche un’occasione per rendere omaggio ai fotografi di tutto il mondo, professionisti e amatori, che attraverso i loro scatti raccontano storie, emozioni e realtà.

Origine della Giornata
La data del 19 agosto è stata scelta in onore dell'annuncio ufficiale del dagherrotipo, uno dei primi procedimenti fotografici, reso pubblico dal governo francese nel 1839. Questo evento è considerato uno dei momenti fondamentali nella storia della fotografia, poiché ha segnato l’inizio della diffusione di questa nuova forma di espressione visiva.

Obiettivi della celebrazione
La Giornata Mondiale della Fotografia ha diversi scopi:

- Promuovere la fotografia come forma d’arte e mezzo di comunicazione universale
- Incoraggiare le persone a condividere le proprie immagini e storie attraverso la fotografia
- Sensibilizzare sull’importanza della fotografia nella conservazione della memoria storica e culturale
- Celebrare i progressi tecnologici e creativi nel campo fotografico

Come viene celebrata
In tutto il mondo, la Giornata Mondiale della Fotografia viene celebrata con:

- Mostre fotografiche, sia fisiche che virtuali
- Concorsi fotografici aperti a tutti
- Workshop e seminari dedicati alla tecnica e alla storia della fotografia
- Condivisione di fotografie sui social media con l’hashtag #WorldPhotographyDay

Un invito alla creatività
Questa giornata rappresenta anche un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, a cogliere dettagli spesso trascurati e a raccontare la propria visione attraverso l’obiettivo. Che si tratti di fotografia paesaggistica, ritrattistica, documentaristica o astratta, ogni immagine ha il potere di comunicare e ispirare.

Conclusione
La Giornata Mondiale della Fotografia è molto più di una semplice celebrazione: è un tributo alla capacità delle immagini di unire le persone, superare le barriere linguistiche e preservare momenti preziosi. È un’occasione per riflettere sul potere della fotografia e sul suo ruolo nella società contemporanea.

Giornata Mondiale della Fotografia negli altri anni

Giornata Mondiale della Fotografia in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.