Giornata Mondiale della Gioia
1 agosto, venerdì

Scopo della ricorrenza
La Giornata mondiale della gioia è concepita come una giornata dedicata a ricordare l’importanza delle emozioni positive, dell’armonia interiore e della gioia nella vita di ogni persona. Gli organizzatori sottolineano che felicità e gioia non sono solo sentimenti personali, ma anche fattori capaci di influenzare positivamente la società nel suo insieme.
Iniziatore
Alfonso Becerra, colombiano, è l’autore dell’idea della ricorrenza. È un sostenitore dell’uso della cultura e dell’arte per diffondere valori positivi nel mondo. Ha proposto di creare una giornata simile per unire le persone attorno all’idea della gioia e della felicità come aspirazioni umane universali.
Come si celebra
I festeggiamenti di solito includono:
* concerti, flash mob, spettacoli teatrali;
* eventi educativi e culturali;
* atti di gentilezza;
* diffusione di messaggi positivi su internet e sui social media.
In molti paesi la ricorrenza è sostenuta da attivisti, scuole, centri culturali e volontari, anche se non è un giorno festivo ufficiale.
Curiosità
Sebbene la Giornata mondiale della gioia non sia conosciuta quanto la Giornata internazionale della felicità (celebrata il 20 marzo sotto l’egida dell’ONU), attira l’attenzione come iniziativa dal basso volta a migliorare il clima emotivo nella società.