Festa dell'indipendenza

5 luglio, sabato

Festa dell'indipendenza
© ShutterStock
La Giornata dell'Indipendenza a Capo Verde (o Isole di Capo Verde) si celebra ogni anno il 5 luglio ed è la principale festa nazionale. Questa data è dedicata all'indipendenza dal Portogallo, ottenuta nel 1975 dopo molti anni di dominio coloniale. La festività simboleggia la libertà, l'autodeterminazione nazionale e l'inizio di una nuova era per il Paese insulare.

Contesto storico
Capo Verde fu una colonia portoghese dal XV secolo e fu utilizzata come punto importante lungo la rotta transatlantica del commercio degli schiavi. Nel XX secolo si intensificarono i movimenti per l'indipendenza e nel 1956 Amílcar Cabral fondò il Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde (PAIGC). Dopo la rivoluzione in Portogallo del 1974 e la caduta della dittatura, il Paese iniziò un processo di decolonizzazione, e il 5 luglio 1975 Capo Verde divenne ufficialmente uno Stato indipendente.

Significato della festa
Questa giornata è importante per rafforzare l’orgoglio nazionale e la memoria della lotta per la libertà. Sottolinea l’importanza dell’autodeterminazione, della pace e dello sviluppo. La Giornata dell'Indipendenza ricorda ai cittadini il valore della sovranità e l’importanza dell’unità nella costruzione del futuro.

Tradizioni ed eventi
La celebrazione è accompagnata da vivaci eventi culturali e sociali in tutto il Paese:

* Cerimonie ufficiali con la partecipazione dei leader statali
* Parate, comizi e cortei popolari
* Concerti, danze e spettacoli musicali nei generi morna, funaná e coladeira
* Discorsi ufficiali in onore degli eroi della lotta per l’indipendenza
* Festeggiamenti, incontri familiari e tra vicini
* Mostre e programmi educativi dedicati alla storia di Capo Verde

Curiosità

* Sebbene l'indipendenza sia stata ottenuta nel 1975, il movimento nazionale iniziò già negli anni '50
* La Giornata dell'Indipendenza coincide con la Giornata della Liberazione in Algeria – anch’essa il 5 luglio
* Le celebrazioni ufficiali si tengono soprattutto nella capitale Praia e sull'isola di Santiago
* Amílcar Cabral, leader della lotta per l’indipendenza, è ancora oggi venerato come eroe nazionale, anche se fu assassinato prima dell'indipendenza

Importanza per la società
La Giornata dell'Indipendenza a Capo Verde rafforza il senso di unità nazionale e l’orgoglio. È un momento non solo per celebrare, ma anche per riflettere sul percorso compiuto, le difficoltà affrontate e i risultati ottenuti. La festa aiuta a preservare l'identità culturale e ispira le nuove generazioni a contribuire allo sviluppo del Paese.
Festa dell'indipendenza – giorni rimanenti: 364. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Festa dell'indipendenza negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.