Giornata dei monumenti aperti
14 settembre, domenica

Significato della festività
L’obiettivo principale di questa giornata è attirare l’attenzione del pubblico sulla conservazione dei valori culturali e dei monumenti architettonici. Molti edifici e siti, normalmente chiusi al pubblico, diventano accessibili. La festività promuove:
* maggiore interesse per la storia e la cultura;
* rispetto per il patrimonio architettonico;
* sostegno alle iniziative di restauro e protezione dei monumenti;
* coinvolgimento delle comunità locali nella conservazione dell’ambiente culturale.
Tradizioni della festività
Ogni anno la festività segue un concetto tematico specifico. Nell’ambito di questo si organizzano:
* visite guidate gratuite a edifici storici, castelli, chiese e parchi;
* conferenze ed esposizioni sulla conservazione e restauro del patrimonio;
* laboratori e attività per bambini e giovani;
* concerti, spettacoli teatrali e fiere vicino ai monumenti.
Significato moderno
Oggi la Giornata del Monumento Aperto in Germania è il più grande evento culturale del paese: partecipano centinaia di città e migliaia di siti. La festività riunisce residenti, turisti, storici e architetti, aiutando non solo a preservare il patrimonio storico, ma anche a renderlo parte viva della cultura contemporanea.
Giornata dei monumenti aperti negli altri anni
- 2022 11 settembre, domenica
- 2023 10 settembre, domenica
- 2024 8 settembre, domenica
- 2026 13 settembre, domenica