Giorno della Liberazione
5 maggio, lunedì

Significato della festa
La Giornata della Liberazione della Danimarca celebra la liberazione del paese dall'occupazione tedesca, durata dal 9 aprile 1940 al 5 maggio 1945. Questo giorno simboleggia il ripristino della libertà, dell'indipendenza e dei valori democratici della Danimarca.
Data della celebrazione
La Giornata della Liberazione della Danimarca si celebra ogni anno il 5 maggio.
Storia della festa
Dopo l'inizio della Seconda Guerra Mondiale, la Germania occupò la Danimarca il 9 aprile 1940. Nonostante l'occupazione, i danesi sostennero la resistenza attraverso organizzazioni clandestine e il movimento "Danimarca Libera". La liberazione avvenne il 5 maggio 1945, quando le truppe tedesche si arresero. Da allora questo giorno è diventato un simbolo della libertà nazionale e della memoria del coraggio del popolo danese.
Tradizioni e attività
* Cerimonie solenni e deposizione di corone presso monumenti e memoriali della Seconda Guerra Mondiale.
* Parate militari e dimostrazioni dedicate all'esercito danese e ai veterani della resistenza.
* Eventi pubblici, concerti e programmi culturali dedicati alla storia del paese e alla festa della libertà.
* Lezioni educative e mostre sull'occupazione tedesca e sulla lotta dei danesi per la libertà.
* Un minuto di silenzio e varie iniziative commemorative in onore di coloro che parteciparono alla liberazione.
Significato della festa per la società
La Giornata della Liberazione aiuta a mantenere la memoria storica, a coltivare il senso di patriottismo e di orgoglio nazionale. Ricorda il valore della libertà e l'importanza dell'unione dei cittadini nei momenti difficili, e onora il coraggio dei danesi che parteciparono alla resistenza e alla liberazione del paese.