Giornata della Fraternità e della Coesione
22 febbraio, sabato

Importanza Storica
Questa giornata è stata istituita nel 2020 dal presidente dell'Algeria, Abdelmadjid Tebboune, in memoria delle proteste pacifiche di massa del movimento "Hirak", iniziate il 22 febbraio 2019. Le proteste hanno svolto un ruolo cruciale nelle dimissioni del presidente Abdelaziz Bouteflika e nello sviluppo democratico del paese.
Obiettivo della Festività
La festività sottolinea l'unità tra il popolo algerino e l'esercito, nonché i loro sforzi congiunti per promuovere la democrazia e le riforme sociali. Simboleggia l'espressione pacifica della volontà popolare e l'importanza della coesione civile.
Tradizioni della Celebrazione
- Organizzazione di eventi ufficiali e discorsi delle autorità governative
- Programmi culturali ed educativi dedicati all'unità civile
- Incontri pubblici e cerimonie commemorative
- Dibattiti e forum sul futuro della democrazia in Algeria
Questa giornata ricorda la forza delle proteste pacifiche e l'importanza della coesione nazionale per raggiungere cambiamenti democratici.
Giornata della Fraternità e della Coesione negli altri anni
- 2021 22 febbraio, lunedì
- 2022 22 febbraio, martedì
- 2023 22 febbraio, mercoledì
- 2024 22 febbraio, giovedì
- 2026 22 febbraio, domenica