Giornata della Fraternità e della Coesione

22 febbraio, sabato

Giornata della Fraternità e della Coesione
© ShutterStock
In Algeria esiste una festività chiamata "Giornata della Fratellanza e della Coesione", che viene celebrata ogni anno il 22 febbraio.

Importanza Storica
Questa giornata è stata istituita nel 2020 dal presidente dell'Algeria, Abdelmadjid Tebboune, in memoria delle proteste pacifiche di massa del movimento "Hirak", iniziate il 22 febbraio 2019. Le proteste hanno svolto un ruolo cruciale nelle dimissioni del presidente Abdelaziz Bouteflika e nello sviluppo democratico del paese.

Obiettivo della Festività
La festività sottolinea l'unità tra il popolo algerino e l'esercito, nonché i loro sforzi congiunti per promuovere la democrazia e le riforme sociali. Simboleggia l'espressione pacifica della volontà popolare e l'importanza della coesione civile.

Tradizioni della Celebrazione
- Organizzazione di eventi ufficiali e discorsi delle autorità governative
- Programmi culturali ed educativi dedicati all'unità civile
- Incontri pubblici e cerimonie commemorative
- Dibattiti e forum sul futuro della democrazia in Algeria

Questa giornata ricorda la forza delle proteste pacifiche e l'importanza della coesione nazionale per raggiungere cambiamenti democratici.
Giornata della Fraternità e della Coesione – giorni rimanenti: 312. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata della Fraternità e della Coesione negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.