Enkutatash

11 settembre, giovedì

Enkutatash
© ShutterStock
Enkutatash è il Capodanno etiope, che si celebra l’11 settembre secondo il calendario gregoriano (o il 12 settembre negli anni bisestili). Coincide con la fine della stagione delle piogge in Etiopia e simboleggia il rinnovamento e la speranza di un anno fertile.

Storia della festa
Il nome "Enkutatash" si traduce come "dono di pietre preziose". Si ritiene che la tradizione risalga ai tempi biblici: il re Salomone regalò gioielli alla regina di Saba e il ritorno del suo popolo in patria venne associato all’inizio di una nuova era. Da allora, la festa ha assunto un significato culturale e religioso.

Tradizioni
In Etiopia, Enkutatash viene celebrato sia nelle città sia nelle zone rurali:

* I bambini e i giovani cantano canzoni festive e vanno di casa in casa ricevendo dolci o regali.
* Le persone partecipano ai servizi religiosi, poiché la festa è collegata anche alle tradizioni cristiane.
* Le famiglie si riuniscono intorno a una tavola festiva dove vengono serviti piatti nazionali, come l’injera.
* È consuetudine regalare biglietti d’auguri e fiori, in particolare margherite gialle, che simboleggiano l’inizio del nuovo anno.

Significato della festa
Enkutatash simboleggia il rinnovamento e la speranza di prosperità. Per gli etiopi non è solo un Capodanno del calendario, ma anche una festa culturale importante che unisce la società e ricorda le tradizioni e la storia del paese.

Enkutatash

Enkutatash – giorni rimanenti: 357. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Enkutatash negli altri anni

Enkutatash in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.