Giornata della Rivoluzione
20 ottobre, lunedì
Contesto storico
La rivoluzione del 1944 è stata il risultato di anni di malcontento popolare nei confronti del regime autoritario di Ubico. Era al potere dal 1931, sopprimeva le libertà politiche, controllava rigidamente l'economia e reprimava con la forza l'opposizione. Proteste di massa, scioperi e pressioni da parte di vari gruppi, inclusi studenti e sindacati, portarono alle sue dimissioni e alla fuga dal paese il 1° luglio 1944.
Significato della festività
La Giornata della Rivoluzione simboleggia la lotta per la democrazia, la libertà e le riforme sociali. Questo giorno ricorda ai cittadini l'importanza della partecipazione civica e il ruolo storico dei movimenti di massa nella difesa dei diritti e delle libertà.
Tradizioni e celebrazioni
In questo giorno si svolgono cerimonie ufficiali, tra cui deposizione di corone, discorsi di funzionari governativi e eventi solenni. Scuole e università possono organizzare attività tematiche e conferenze sulla storia della rivoluzione. Si svolgono inoltre eventi culturali, parate e concerti che evidenziano l'identità nazionale e il patrimonio storico del paese.
Dove si celebra
La festività è celebrata in tutto il Guatemala, soprattutto nella capitale, Città del Guatemala, dove si tengono i principali eventi ufficiali e le dimostrazioni. In altre città, le celebrazioni possono avere un carattere più locale e culturale.
Giornata della Rivoluzione negli altri anni
- 2021 20 ottobre, mercoledì
- 2022 20 ottobre, giovedì
- 2023 20 ottobre, venerdì
- 2024 20 ottobre, domenica
- 2026 20 ottobre, martedì