Giornata della Lempira
20 luglio, domenica

Chi era Lempira?
Lempira fu un capo guerriero del popolo Lenca, una delle principali etnie indigene dell'Honduras. Durante la conquista spagnola, Lempira guidò una resistenza armata contro i conquistadores nel tentativo di difendere le sue terre e la sua gente. Secondo la tradizione, riuscì a unire diverse tribù indigene per combattere gli invasori. Morì intorno al 1537, ma la sua figura è diventata simbolo di coraggio, patriottismo e resistenza.
Origine della festività
La Giornata della Lempira fu istituita ufficialmente nel 1957 dal governo honduregno per onorare il contributo di Lempira alla storia nazionale. La data del 20 luglio è stata scelta per commemorare il giorno della sua morte, anche se non esistono fonti storiche certe sulla data esatta.
Come si celebra
La Giornata della Lempira è celebrata in tutto il paese, ma è particolarmente sentita nelle scuole e nelle comunità indigene. Le celebrazioni includono:
- Sfilate scolastiche con studenti vestiti in abiti tradizionali indigeni
- Rappresentazioni teatrali della vita e delle battaglie di Lempira
- Danze folkloristiche e musica tradizionale
- Esposizioni di artigianato e gastronomia locale
- Concorsi culturali e artistici
Importanza culturale
Questa festività ha un forte valore educativo e culturale. Serve a rafforzare l'identità nazionale e a promuovere il rispetto per le culture indigene. Inoltre, è un'occasione per insegnare alle nuove generazioni la storia del paese e il valore della resistenza e dell'unità.
Lempira oggi
Oltre ad essere celebrato ogni anno, Lempira è anche il nome della moneta ufficiale dell'Honduras, a testimonianza della sua importanza simbolica. La sua immagine è presente su banconote e monumenti in tutto il paese.
La Giornata della Lempira è molto più di una semplice festività: è un momento di riflessione sulla storia dell'Honduras, sull'identità nazionale e sull'importanza di preservare le tradizioni e la cultura indigena. Celebrando Lempira, il popolo honduregno onora il coraggio e la determinazione di chi ha lottato per la libertà e la dignità del proprio popolo.