Festa dell'indipendenza

17 agosto, domenica

Festa dell'indipendenza
© ShutterStock
La Festa dell'Indipendenza dell'Indonesia (Hari Kemerdekaan Indonesia) si celebra ogni anno il 17 agosto. Commemora la proclamazione dell'indipendenza dell'Indonesia dai Paesi Bassi, avvenuta il 17 agosto 1945. In quel giorno, il leader nazionalista Sukarno, insieme a Mohammad Hatta, dichiarò ufficialmente l'indipendenza del paese, ponendo fine a secoli di dominio coloniale.

Contesto storico
Dopo oltre 300 anni di colonizzazione olandese e un breve periodo di occupazione giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale, l'Indonesia proclamò la sua indipendenza nel 1945. Tuttavia, il riconoscimento ufficiale da parte dei Paesi Bassi arrivò solo nel 1949, dopo un periodo di conflitti e negoziazioni.

Come si celebra
La Festa dell'Indipendenza è una delle celebrazioni più importanti in Indonesia. Le attività iniziano già nei giorni precedenti e coinvolgono tutta la popolazione. Tra le principali tradizioni ci sono:

- Cerimonie ufficiali con l’alzabandiera, specialmente al Palazzo Presidenziale di Giacarta
- Discorsi del Presidente e di altre autorità
- Gare tradizionali nei villaggi e nei quartieri (come la corsa nei sacchi o la scalata del palo ingrassato, chiamata panjat pinang)
- Decorazioni con bandiere rosse e bianche, i colori nazionali
- Eventi culturali, spettacoli di danza e musica tradizionale

Simbolismo della bandiera
La bandiera nazionale indonesiana, chiamata "Sang Saka Merah Putih", è composta da due bande orizzontali: rossa (sopra) e bianca (sotto). Il rosso rappresenta il coraggio, mentre il bianco simboleggia la purezza.

Importanza culturale
Oltre al significato storico, la Festa dell'Indipendenza è un momento di unità nazionale. È un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e di orgoglio tra gli indonesiani, indipendentemente dalla loro etnia, religione o provenienza geografica.

Curiosità
- Il discorso di proclamazione dell’indipendenza fu molto breve, durando meno di un minuto.
- In molte scuole e uffici pubblici, si tengono gare e giochi per coinvolgere bambini e adulti.
- Le celebrazioni sono particolarmente sentite nelle zone rurali, dove la partecipazione comunitaria è molto forte.

La Festa dell’Indipendenza dell’Indonesia è quindi un evento ricco di significato storico, culturale e sociale, che unisce il paese in un grande spirito di celebrazione e patriottismo.
Festa dell'indipendenza – giorni rimanenti: 357. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Festa dell'indipendenza negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.