Glorioso Dodicesimo
12 agosto, martedì

Origine e significato
La data è particolarmente importante per gli appassionati di caccia e per le tenute rurali che si dedicano alla gestione della fauna selvatica. La pernice rossa è una specie autoctona delle brughiere britanniche, e la caccia a questo uccello è considerata una tradizione aristocratica e sportiva che risale al XIX secolo.
Attività principali
Durante il Glorioso Dodicesimo, molte persone partecipano a battute di caccia organizzate, spesso in tenute private. Le attività includono:
- Caccia alla pernice rossa con fucili da caccia
- Battute di gruppo con cani da riporto
- Eventi sociali e pranzi nelle tenute rurali
- Preparazione e consumo della selvaggina cacciata
Controversie e opinioni pubbliche
La festività è oggetto di dibattito nel Regno Unito. Alcuni la considerano una tradizione culturale importante e una fonte di reddito per le comunità rurali. Altri, invece, criticano la caccia alla selvaggina per motivi etici e ambientali. Le principali critiche includono:
- L'impatto sulla biodiversità delle brughiere
- L'uso del fuoco per gestire l'habitat delle pernici
- Le questioni legate al benessere animale
Importanza economica
Nonostante le controversie, il Glorioso Dodicesimo rappresenta una significativa fonte di reddito per molte aree rurali. Le tenute che ospitano le battute di caccia spesso impiegano personale stagionale e attirano turisti, specialmente dall'estero.
Curiosità
- La pernice rossa è una specie che si trova quasi esclusivamente nel Regno Unito.
- Il Glorioso Dodicesimo non cade sempre di sabato, quindi le battute di caccia possono iniziare in giorni feriali.
- In alcune aree, la caccia può essere posticipata se il 12 agosto cade di domenica, per rispetto delle tradizioni religiose.
Conclusione
Il Glorioso Dodicesimo è una festività che riflette la complessa relazione tra tradizione, natura e società nel Regno Unito. Per alcuni è un simbolo di patrimonio culturale, per altri un’occasione per riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente.