Giornata della Costituzione

26 novembre, mercoledì

Giornata della Costituzione
© ShutterStock
Il 26 novembre 1949, l’Assemblea Costituente dell’India adottò la Costituzione del paese. Il documento entrò in vigore il 26 gennaio 1950, giorno che viene celebrato come Giorno della Repubblica.
La Giornata della Costituzione è stata istituita ufficialmente nel 2015 per sottolineare l’importanza della Costituzione e promuoverne i valori. La data è stata scelta anche in onore del grande contributo del Dr. B. R. Ambedkar, presidente del comitato che ha redatto la Costituzione.

Significato e importanza

* La giornata evidenzia il ruolo della Costituzione come fondamento della democrazia indiana e dello stato di diritto
* Ricorda i principi fondamentali: giustizia, libertà, uguaglianza, fraternità
* È un giorno di rispetto verso Ambedkar e il suo lavoro sulla Costituzione
* Aiuta a diffondere la conoscenza dei diritti e dei doveri dei cittadini

Come viene celebrata

* Scuole e università organizzano letture del preambolo, lezioni e discussioni su diritti e doveri
* Le istituzioni governative tengono eventi ufficiali e programmi tematici
* I media e i social network pubblicano materiali sui principi e sulla storia della Costituzione

Perché è importante

* La Costituzione definisce la struttura del potere e garantisce i diritti civili fondamentali
* La giornata ricorda la formazione dello Stato indiano moderno
* Rafforza la consapevolezza giuridica e il rispetto per le istituzioni democratiche
Giornata della Costituzione – giorni rimanenti: 1. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata della Costituzione negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.