Pitru Paksha

7 settembre, domenica

Pitru Paksha
© ShutterStock
Pitru Paksha viene celebrato ogni anno per 16 giorni nel mese di Bhadrapada secondo il calendario lunare indù, di solito a settembre o ottobre.

Storia e origine
Pitru Paksha è un festival induista dedicato al ricordo degli antenati. Secondo la leggenda, questo periodo è destinato a onorare le anime dei parenti defunti attraverso rituali e offerte. La tradizione ha origine negli antichi testi sacri, che sottolineano l’importanza del rispetto e della cura degli antenati per garantire pace e benessere alle loro anime.

Scopo del festival
Il festival ha lo scopo di:

* Onorare gli antenati ed esprimere gratitudine per il loro contributo nella vita.
* Eseguire rituali e offerte (pitri-tarpana) per placare le anime dei parenti defunti.
* Rafforzare i legami familiari attraverso la partecipazione collettiva alle cerimonie tradizionali.

Tradizioni e modi di celebrare

* Offrire cibo, acqua e incenso alle anime degli antenati sulle rive dei fiumi o sugli altari domestici.
* Eseguire rituali "Tarpan" o "Shraddha", che includono preghiere e cerimonie speciali.
* Visitare luoghi sacri e templi associati agli antenati.
* Condividere pasti in famiglia e discutere la storia e l’eredità familiare.

Curiosità

* Gli atti di carità e l’aiuto ai bisognosi sono particolarmente importanti in questo periodo e considerati benefici per le anime degli antenati.
* Pitru Paksha sottolinea la filosofia del karma e l’importanza dei legami spirituali tra generazioni.
* Il festival aiuta a riconoscere il valore della famiglia e della memoria degli antenati, rafforzando le tradizioni culturali e spirituali.
Pitru Paksha – giorni rimanenti: 364. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Pitru Paksha negli altri anni

Pitru Paksha in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.