Giornata nazionale per la tolleranza e la convivenza
6 marzo, giovedì
Il 6 marzo di ogni anno si celebra la Giornata nazionale della tolleranza e della convivenza in Iraq. Questa giornata è stata istituita nel 2021 per onorare la storica visita di Papa Francesco in Iraq, durante la quale ha invitato alla pace, all'unità e alla cooperazione interreligiosa. Papa Francesco ha visitato diverse città, tra cui Baghdad, Ur, Mosul ed Erbil, e ha avuto incontri con leader religiosi, tra cui il Grande Ayatollah Ali al-Sistani, uno dei leader sciiti più potenti dell'Iraq.Come si celebra la Giornata nazionale della tolleranza e della convivenza
Attività per rafforzare l'unità. In questo giorno, in diverse città dell'Iraq si tengono incontri ed eventi volti a rafforzare i legami tra diverse comunità: sciiti, sunniti, cristiani, yazidi, curdi e altri.
Preghiere per la pace. I leader religiosi tengono preghiere e servizi comuni, chiedendo la pace e la tolleranza tra tutte le religioni e i popoli del Paese.
Eventi didattici e culturali. Scuole e università organizzano conferenze e dibattiti sui temi della tolleranza, della convivenza e della pace. Ci sono anche mostre ed eventi culturali che presentano la diversità della cultura irachena.
Incontri con i leader della comunità. In questo giorno, il governo e i leader pubblici in Iraq fanno appello ai cittadini affinché si uniscano e lavorino insieme per migliorare la società, indipendentemente dall’appartenenza religiosa o etnica.