Giornata commerciale
4 agosto, lunedì

Origini e significato
La festività è nata originariamente per onorare i lavoratori del commercio, da cui il nome "Giornata commerciale". Tuttavia, nel corso del tempo, ha perso il suo significato strettamente legato al mondo del lavoro ed è diventata una celebrazione nazionale più ampia, simile a un lungo weekend estivo.
Come si celebra
Durante la Giornata commerciale, gli islandesi approfittano del lungo weekend per rilassarsi, viaggiare e partecipare a eventi culturali e musicali. È considerata una delle principali festività estive del paese.
Le celebrazioni includono:
- Festival musicali all’aperto in varie parti del paese, tra cui il celebre festival di Þjóðhátíð a Vestmannaeyjar
- Campeggi e raduni familiari nelle zone rurali
- Attività all’aria aperta come escursioni, barbecue e bagni termali
- Eventi sportivi e giochi tradizionali
Festival di Þjóðhátíð
Uno degli eventi più iconici associati alla Giornata commerciale è il festival di Þjóðhátíð, che si tiene nelle isole Vestmannaeyjar. Questo festival attira migliaia di persone da tutta l’Islanda e include concerti, fuochi d’artificio, canti tradizionali e una vivace atmosfera di festa che dura tutto il weekend.
Importanza culturale
La Giornata commerciale rappresenta un momento di pausa e celebrazione per molti islandesi, soprattutto dopo i lunghi mesi invernali. È anche un’occasione per rafforzare i legami familiari e comunitari, e per godere della natura islandese durante il periodo più caldo dell’anno.
Curiosità
- Nonostante il nome, la maggior parte dei negozi rimane chiusa durante la festività.
- Molti islandesi pianificano le loro vacanze estive attorno a questo weekend.
- È considerata una delle festività più "festose" dell’anno, soprattutto tra i giovani.
In sintesi, la Giornata commerciale islandese è molto più di una semplice festa del lavoro: è un momento di gioia collettiva, musica, natura e tradizione che riflette lo spirito comunitario e festoso del popolo islandese.