Giornata per la prevenzione delle catastrofi
1 settembre, lunedì

Storia e significato
Il Giappone si trova in una zona ad alta attività sismica ed è soggetto anche a tifoni, alluvioni e valanghe. La giornata è stata istituita per ricordare ai cittadini la necessità di prepararsi regolarmente alle emergenze e di acquisire competenze di sopravvivenza. Simboleggia la responsabilità dello Stato e della società per la sicurezza di ogni individuo.
Come si celebra
In questa giornata si svolgono tradizionalmente varie attività:
* evacuazioni di prova e esercitazioni per terremoti e alluvioni
* conferenze e seminari sulla prevenzione delle catastrofi e sul primo soccorso
* esposizioni e dimostrazioni di attrezzature di emergenza
* distribuzione di materiale informativo alla popolazione, scuole e aziende
Perché questa giornata è importante
La giornata ricorda che prepararsi alle catastrofi può salvare vite e ridurre i danni. Rafforza il senso di responsabilità collettiva, incoraggia l’aggiornamento regolare dei piani d’azione e aumenta la consapevolezza dei rischi naturali e tecnologici.
Aspetti moderni
Oggi la Giornata della Prevenzione delle Catastrofi comprende l’uso di tecnologie moderne — applicazioni mobili, sistemi di allerta e formazione online. La giornata funge anche da piattaforma per discutere miglioramenti nelle infrastrutture, il rafforzamento degli edifici e l’adozione di metodi innovativi per proteggere la popolazione dalle calamità.
Giornata per la prevenzione delle catastrofi negli altri anni
- 2021 1 settembre, mercoledì
- 2022 1 settembre, giovedì
- 2023 1 settembre, venerdì
- 2024 1 settembre, domenica
- 2026 1 settembre, martedì