Rispetto per il giorno invecchiato
15 settembre, lunedì

Storia della festa
Originariamente in Giappone esisteva un giorno dedicato agli anziani, celebrato nel 1947 come "Giorno degli Anziani" (老人の日, Rōjin no Hi). Nel 1966 questa festa è stata ufficialmente istituita come festa nazionale, e dal 2003 viene celebrata il terzo lunedì di settembre nell'ambito del "Sistema Happy Monday". Lo scopo della festa è incoraggiare il rispetto per la generazione più anziana e riconoscerne il ruolo nella società.
Obiettivi
* Esprimere rispetto e gratitudine verso le persone anziane per la loro esperienza di vita e i contributi alla società.
* Sostenere i legami sociali tra le generazioni.
* Aumentare la consapevolezza dell’importanza della cura della generazione più anziana.
* Creare un’atmosfera festosa e amichevole per gli anziani.
Come si celebra
In questo giorno le famiglie visitano i parenti anziani, offrono regali e organizzano feste comuni. Nelle città e nei comuni vengono organizzati eventi pubblici, concerti, programmi culturali e competizioni sportive per gli anziani. Scuole e organizzazioni di volontariato preparano auguri e biglietti. Vengono inoltre svolte cerimonie ufficiali per premiare i cittadini anziani per i loro meriti nella società. La festa sottolinea il rispetto per gli anziani e l’importanza del loro ruolo nella vita familiare e nazionale.
Rispetto per il giorno invecchiato negli altri anni
- 2023 18 settembre, lunedì
- 2024 16 settembre, lunedì
- 2026 21 settembre, lunedì