Gaecheonjeol (giorno della fondazione)

3 ottobre, venerdì

Gaecheonjeol (giorno della fondazione)
© ShutterStock
Giorno della Fondazione Nazionale della Corea del Sud (개천절, Gaecheonjeol) è una delle principali feste nazionali del paese. Si celebra ogni anno il 3 ottobre ed è dedicato all’evento mitico della fondazione del primo stato coreano, Gojoseon, nel 2333 a.C.

Origine storica e mitologica
Secondo la mitologia coreana, lo stato fu fondato dal leggendario sovrano Dangun Wanggeom, figlio dell’essere celeste Hwanung. La leggenda racconta che Dangun discese dal cielo e pose le basi del primo stato coreano, il che simboleggiò l’inizio della storia e dell’identità del popolo coreano.

Il nome della festività «개천절» si traduce come "Giorno dell’Apertura del Cielo" e riflette il legame della fondazione mitica del paese con le forze divine.

Quando si celebra
La festività cade ogni anno il 3 ottobre. La data è stata scelta in memoria del giorno in cui Dangun, secondo la leggenda, fondò lo stato di Gojoseon.

Come si celebra
Le tradizioni della celebrazione uniscono eventi ufficiali dello stato e programmi culturali:

* si tengono cerimonie solenni presso i monumenti a Dangun e nei santuari nazionali,
* vengono organizzati festival, concerti e parate,
* si svolgono eventi educativi e culturali che raccontano l’antica storia della Corea,
* le persone espongono le bandiere nazionali sulle case e sugli edifici.

Significato della festività
Il Giorno della Fondazione Nazionale simboleggia l’inizio della civiltà coreana e dell’identità nazionale. Ricorda ai cittadini del paese le loro antiche radici, l’unità del popolo e il patrimonio culturale che collega il passato con il presente.

Gaecheonjeol (giorno della fondazione)

Gaecheonjeol (giorno della fondazione) negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.