Giorno nazionale
23 giugno, lunedì

Origine della festività
Originariamente, il Giorno Nazionale era legato al compleanno del sovrano regnante. Tuttavia, poiché i compleanni dei monarchi cadevano in mesi invernali, si decise di fissare una data simbolica durante l’estate per facilitare le celebrazioni pubbliche. Dal 1961, la data ufficiale è stata stabilita il 23 giugno, anche se non corrisponde al compleanno reale di nessun Granduca o Granduchessa.
Eventi principali
Le celebrazioni iniziano la sera del 22 giugno e proseguono per tutta la giornata del 23. Tra gli eventi più significativi ci sono:
- Fuochi d'artificio spettacolari nella capitale, Lussemburgo Città
- Parate militari e civili
- Cerimonie ufficiali con la famiglia granducale
- Concerti e spettacoli dal vivo in piazze e parchi
- Decorazioni patriottiche in tutto il paese
Partecipazione della famiglia granducale
La famiglia granducale ha un ruolo centrale nelle celebrazioni. Il Granduca e altri membri della famiglia partecipano a cerimonie religiose, sfilate e ricevimenti ufficiali. Uno dei momenti più attesi è il discorso del Granduca, che viene trasmesso in televisione e seguito da gran parte della popolazione.
Significato culturale
Il Giorno Nazionale non è solo una celebrazione della monarchia, ma anche un’occasione per rafforzare l’identità nazionale e l’unità del paese. È un momento in cui i cittadini si riuniscono per celebrare la storia, la cultura e i valori del Lussemburgo.
Curiosità
- Nonostante la sua piccola dimensione, il Lussemburgo organizza celebrazioni molto sentite e partecipate.
- Le celebrazioni si svolgono non solo nella capitale, ma anche in molte altre città e villaggi del paese.
- La sera del 22 giugno è conosciuta come "la veille de la fête nationale" ed è caratterizzata da una fiaccolata tradizionale.