Giorno della Costituzione
1 maggio, giovedì

Significato Storico
La festa è dedicata all'adozione della Costituzione della Repubblica delle Isole Marshall, che è entrata in vigore il 1° maggio 1979. Questo documento è diventato la base dell'autogoverno delle isole e un passo importante verso l'indipendenza totale dagli Stati Uniti, che è stata ufficialmente raggiunta nel 1986 tramite il Patto di Associazione Libera.
Caratteristiche della Celebrazione
Il Giorno della Costituzione è considerato una delle festività nazionali più importanti del paese.
Le principali attività comprendono:
- Cerimonie solenni e discorsi ufficiali
- Parate e marce popolari
- Competizioni sportive tra atolli e isole
- Danze, canti e altre performance culturali
- Incontri comunitari e banchetti
Significato Culturale
La festa sottolinea l'importanza dell'unità nazionale, dell'identità culturale e dell'indipendenza del popolo delle Isole Marshall. Offre anche l'opportunità ai residenti dei vari atolli di riunirsi, rafforzare i legami e celebrare i successi del loro paese.
Giorno Festivo
Il 1° maggio è un giorno festivo ufficiale nella repubblica e la maggior parte delle istituzioni e delle organizzazioni sono chiuse in questo giorno.