Giorno dell'indipendenza del Sarawak

22 luglio, martedì

Sarawak

Giorno dell'indipendenza del Sarawak
© ShutterStock
Il Giorno dell’Indipendenza del Sarawak viene celebrato ogni anno il 22 luglio. Questa festività commemora l’anniversario dell’autonomia ottenuta dal Sarawak nel 1963, pochi mesi prima della formazione della Malesia il 16 settembre 1963.

Storia
Il Sarawak, situato sull’isola del Borneo, è stato sotto amministrazione coloniale britannica dalla fine del XIX secolo. Tuttavia, a metà del XX secolo, gli sforzi per l’indipendenza portarono all’ottenimento dell’autonomia il 22 luglio 1963. In questa data, l’ultima amministrazione britannica trasferì il potere ai leader locali, tra cui il primo ministro del Sarawak, Stephen Kalong Ningkan.

Due mesi dopo, il 16 settembre 1963, il Sarawak, insieme al Sabah (precedentemente noto come Borneo Settentrionale), Singapore e alla Malesia Peninsulare, formò la Federazione della Malesia. Sebbene il Sarawak faccia ancora parte della federazione, il Giorno dell’Indipendenza del Sarawak rimane una data significativa, simbolo dell’identità unica e dell’importanza storica della regione.

Come si celebra
Parate e cerimonie ufficiali. Nelle città del Sarawak si tengono parate, cerimonie di alzabandiera e discorsi delle autorità locali.
Eventi culturali. Si organizzano danze tradizionali, musica e altre attività per mettere in risalto il ricco patrimonio culturale dei popoli indigeni del Sarawak, come i Dayak, gli Iban, i Bidayuh e altri.
Istruzione. Nelle scuole e nelle università si svolgono conferenze ed esposizioni per sensibilizzare i giovani sull’importanza di questa giornata.

Significato per i residenti
Per gli abitanti del Sarawak, questa giornata simboleggia il loro diritto all’autogoverno, un’identità unica e un ricco patrimonio culturale che si impegnano a preservare e trasmettere alle future generazioni.
Giorno dell'indipendenza del Sarawak – giorni rimanenti: 170. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giorno dell'indipendenza del Sarawak negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.