Giornata mondiale della sicurezza alimentare

7 giugno, sabato

Giornata mondiale della sicurezza alimentare
© ShutterStock
La Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare si celebra il 7 giugno di ogni anno. È un'iniziativa promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) per aumentare la consapevolezza sull'importanza della sicurezza alimentare a livello globale.

Obiettivi della Giornata
Questa giornata ha lo scopo di:
- Sensibilizzare sull'importanza della sicurezza alimentare per la salute umana.
- Promuovere azioni per prevenire, individuare e gestire i rischi legati agli alimenti.
- Incoraggiare la collaborazione tra governi, produttori, consumatori e organizzazioni per garantire standard elevati di sicurezza alimentare.

Perché è Importante
- Ogni anno, milioni di persone soffrono a causa di malattie di origine alimentare.
- La contaminazione degli alimenti può influire sulla salute pubblica ed economica.
- La sicurezza alimentare è essenziale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU.

Come Viene Celebrata
La giornata viene celebrata attraverso:
- Campagne di sensibilizzazione sui rischi alimentari.
- Eventi educativi e seminari organizzati da istituzioni sanitarie.
- Azioni promosse da governi e organizzazioni per migliorare la qualità degli alimenti.

La sicurezza alimentare riguarda tutti noi ed è fondamentale adottare pratiche sicure nella produzione, nella distribuzione e nel consumo di cibo per proteggere la salute globale.
Giornata mondiale della sicurezza alimentare – giorni rimanenti: 105. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata mondiale della sicurezza alimentare negli altri anni

Giornata mondiale della sicurezza alimentare in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.