Willakatuti

21 giugno, sabato

Willakatuti
© ShutterStock
Willakatuti, conosciuta anche come Machaq Mara (Nuovo Anno Aymara), è una festività tradizionale celebrata dal popolo Aymara, una delle principali culture indigene delle Ande, in particolare in Bolivia, Perù e Cile. Questa celebrazione segna il solstizio d'inverno nell'emisfero sud e rappresenta l'inizio di un nuovo ciclo agricolo e spirituale.

Data della celebrazione
Willakatuti si celebra ogni anno il 21 giugno, in coincidenza con il solstizio d'inverno australe, il giorno più corto dell’anno. Questa data è considerata sacra per gli Aymara, poiché segna il ritorno del sole e l’inizio di un nuovo anno secondo il loro calendario ancestrale.

Significato culturale e spirituale
La festività ha un profondo significato spirituale e simbolico. Gli Aymara credono che il sole, durante il solstizio, si trovi nel punto più lontano dalla Terra, e che in quel momento sia necessario accoglierlo con cerimonie e offerte per garantirne il ritorno e la fertilità della terra.

Riti e celebrazioni
Le cerimonie principali si svolgono in luoghi sacri come Tiwanaku, un antico sito archeologico vicino al Lago Titicaca in Bolivia. Le celebrazioni iniziano nella notte del 20 giugno e culminano all’alba del 21 giugno.

Durante la festa si svolgono:

- Preghiere e offerte alla Pachamama (Madre Terra) e al Tata Inti (Padre Sole)
- Accensione di fuochi rituali per riscaldare la terra e invocare la benedizione degli spiriti
- Danze e musiche tradizionali con strumenti andini come il charango e la zampoña
- Sollevamento delle mani verso il sole nascente per ricevere la sua energia e benedizione

Riconoscimento ufficiale
Nel 2009, il governo boliviano ha ufficialmente riconosciuto il 21 giugno come festa nazionale, denominandola “Año Nuevo Andino Amazónico y del Chaco”. Questo riconoscimento ha rafforzato l’identità culturale dei popoli indigeni e ha promosso la valorizzazione delle tradizioni ancestrali.

Importanza contemporanea
Oggi, Willakatuti è non solo una celebrazione spirituale, ma anche un momento di orgoglio culturale e di rivendicazione dell’identità indigena. Attira ogni anno migliaia di visitatori, sia locali che internazionali, interessati a conoscere e partecipare a questa antica tradizione.
Willakatuti – giorni rimanenti: 349. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Willakatuti negli altri anni

Willakatuti in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.