Sabato Nero
19 aprile, sabato

Significato e tradizioni
Silenzio e attesa. A differenza degli altri giorni della Settimana Santa, il Sabato Nero si svolge solitamente in silenzio. I credenti riflettono sulla sofferenza e sulla morte di Gesù e si preparano alla gioia della Pasqua.
Pulizia e rinnovamento. Molti cattolici prendono parte alle cerimonie di benedizione dell'acqua e del fuoco. La sera di questo giorno si tiene la Veglia Pasquale, che simboleggia il passaggio dalle tenebre alla luce.
Benedizione del fuoco. Si inizia con il rito dell'accensione di un nuovo fuoco, che simboleggia la luce di Cristo che vince le tenebre.
Riunione con la famiglia. Nelle Filippine, il Sabato Nero è anche un momento in cui le famiglie si riuniscono per condividere un pasto e prepararsi alla Pasqua.