Gurpurab
5 novembre, mercoledì
Storia della festività
Guru Nanak, il primo guru dei sikh, nacque nel 1469 a Talwandi (oggi Nankana Sahib, in Pakistan). Il suo insegnamento pose le basi di una nuova tradizione spirituale, fondata sugli ideali di uguaglianza, onestà, lavoro e fede in un unico Dio. Il giorno della sua nascita (che di solito cade a novembre) divenne la principale festività religiosa per i sikh di tutto il mondo.
Significato della festività
Il Gurpurab non è solo un giorno di commemorazione, ma un momento di rinnovamento spirituale e di riflessione sulla vita e sugli insegnamenti del Guru. Ricorda ai fedeli la necessità di vivere secondo la verità, la bontà e la giustizia, come insegnò Guru Nanak.
Come si celebra
1. Alcuni giorni prima della festa, il libro sacro “Guru Granth Sahib” viene portato nel gurdwara (tempio sikh) e letto ininterrottamente per 48 ore — questo rituale si chiama Akhand Path.
2. Il giorno del Gurpurab si svolge una processione festiva guidata dal “Guru Granth Sahib”, decorato con fiori e tessuti.
3. Le persone cantano bhajan (inni religiosi), preparano e distribuiscono cibo gratuito a tutti nello spirito di servizio e uguaglianza — questo pasto è chiamato langar.
4. La sera spesso si tengono preghiere e si accendono candele, creando un’atmosfera di pace e gioia.
Curiosità
I Gurpurab vengono celebrati non solo in India ma anche nei paesi in cui vivono comunità sikh: Regno Unito, Canada, Malesia e Stati Uniti. In questi giorni i gurdwara vengono decorati con luci, fiori e bandiere con il simbolo sikh “Ekankar” — il segno dell’unico Dio.
Gurpurab negli altri anni
- 2022 8 novembre, martedì
- 2023 27 novembre, lunedì
- 2024 15 novembre, venerdì
- 2026 24 novembre, martedì