Giorno del Portogallo
10 giugno, martedì

Chi era Luís de Camões?
Luís de Camões è considerato il più grande poeta portoghese. È noto soprattutto per la sua opera epica "Os Lusíadas", che celebra le esplorazioni portoghesi e l’epoca delle scoperte. Camões è una figura simbolica dell’identità culturale e storica del Portogallo.
Significato della festività
Il Giorno del Portogallo non celebra solo la figura di Camões, ma anche:
- L’identità nazionale portoghese
- La storia e la cultura del Portogallo
- Le comunità portoghesi nel mondo
Per questo motivo, la festa è conosciuta anche come "Giorno delle Comunità Portoghesi", rendendo omaggio ai milioni di portoghesi che vivono all’estero.
Come si celebra?
Le celebrazioni ufficiali includono:
- Cerimonie militari e parate
- Discorso del Presidente della Repubblica
- Eventi culturali, concerti e mostre
- Attività nelle scuole e nelle istituzioni pubbliche
Ogni anno, le celebrazioni principali si tengono in una città diversa del Portogallo, scelta dal Presidente della Repubblica. Inoltre, vengono organizzati eventi anche nelle ambasciate e nei consolati portoghesi in tutto il mondo.
Importanza per la diaspora portoghese
Il Giorno del Portogallo è particolarmente sentito dalle comunità portoghesi all’estero. È un’occasione per rafforzare i legami con la patria, celebrare la lingua e la cultura portoghese e promuovere l’unità nazionale, anche al di fuori dei confini del paese.
Curiosità
- Nel 1580, anno della morte di Camões, il Portogallo perse la sua indipendenza e fu unito alla Spagna sotto la dinastia degli Asburgo.
- La data del 10 giugno fu ufficialmente riconosciuta come festa nazionale solo nel XX secolo.
- Durante il regime di Salazar, la festa fu utilizzata per promuovere l’orgoglio nazionale e l’ideologia dello Stato Nuovo.