Vittoria Giorni
14 luglio, lunedì

Origine e significato
Victoriadagen è stata istituita nel 1979, anno della nascita della Principessa Vittoria, figlia maggiore del Re Carlo XVI Gustavo e della Regina Silvia. La festività si celebra ogni anno il 14 luglio, giorno del compleanno della Principessa.
L’evento non è solo una celebrazione privata della famiglia reale, ma anche un’occasione pubblica per i cittadini svedesi di mostrare il loro affetto e sostegno alla futura regina.
Luogo della celebrazione
Le celebrazioni principali si svolgono sull’isola di Öland, dove la famiglia reale possiede una residenza estiva, il Castello di Solliden. L’isola diventa un punto di ritrovo per migliaia di persone che partecipano agli eventi pubblici.
Attività principali
Durante la giornata si svolgono diverse attività, tra cui:
- Cerimonia ufficiale con la partecipazione della famiglia reale
- Concerto serale trasmesso in diretta dalla televisione nazionale (SVT)
- Consegna del Premio Vittoria dello Sport (Victoriapriset), assegnato a un atleta svedese che si è distinto nell’anno precedente
- Incontri pubblici tra la Principessa e i cittadini
Importanza culturale
Victoriadagen è diventata nel tempo una tradizione molto amata in Svezia. Non è una festa nazionale ufficiale, ma è comunque seguita da milioni di persone attraverso i media. Rappresenta un momento di unità nazionale e di celebrazione della monarchia costituzionale svedese.
Curiosità
- La Principessa Vittoria è molto popolare tra i cittadini svedesi e gode di un alto indice di gradimento.
- Il concerto di Victoriadagen ospita spesso artisti famosi della scena musicale svedese e internazionale.
- La celebrazione è anche un’occasione per promuovere il turismo sull’isola di Öland.