Santo Stefano

26 dicembre, venerdì

Santo Stefano
© ShutterStock
La festività di Santo Stefano si celebra il 26 dicembre, il giorno successivo al Natale, ed è dedicata a Santo Stefano, considerato il primo martire cristiano. Secondo gli Atti degli Apostoli nel Nuovo Testamento, Stefano fu lapidato a Gerusalemme per la sua fede in Cristo, diventando così il primo testimone della fede cristiana a subire il martirio. La sua figura è simbolo di coraggio, testimonianza e perdono, poiché, durante la sua esecuzione, pregò per i suoi persecutori.

Diffusione e celebrazione
La festa è riconosciuta come giorno festivo in diversi paesi di tradizione cristiana, tra cui l’Italia, l’Austria, la Germania, l’Irlanda e la Svizzera. In Italia, è stata istituita come giorno festivo nel 1947 per prolungare le celebrazioni natalizie e permettere alle famiglie di godere di un ulteriore momento di riposo e condivisione.

Tradizioni italiane
Le celebrazioni di Santo Stefano in Italia variano da regione a regione, ma generalmente si svolgono in un clima di continuità con il Natale. È un giorno dedicato alla famiglia, alle visite ai parenti e agli amici, e spesso si approfitta dell’occasione per consumare gli avanzi del pranzo natalizio. In alcune località si tengono processioni religiose o eventi legati alla figura del santo.

Simbolismo religioso
Santo Stefano è anche patrono di diverse città italiane, tra cui Caprarola, Putignano e Biella, dove la sua festa assume un significato ancora più profondo e viene celebrata con riti religiosi, messe solenni e manifestazioni popolari. La sua figura è spesso rappresentata con la palma del martirio e le pietre, simboli del suo sacrificio.

Riflessione spirituale
Oltre all’aspetto festivo, il giorno di Santo Stefano invita a una riflessione sul valore della testimonianza cristiana, sul perdono e sulla forza della fede. La sua memoria, celebrata subito dopo la nascita di Gesù, sottolinea il legame tra l’incarnazione di Cristo e la testimonianza dei primi cristiani, che hanno dato la vita per il Vangelo.

Santo Stefano

Santo Stefano – giorni rimanenti: 87. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Santo Stefano negli altri anni

Santo Stefano in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.